
Ho trovato sullo splendido sito del Galassiere una vera e propria “perla”. Come sappiamo questo è il mese della tanto attesa congiunzione Giove Saturno, evento molto raro che capita ogni 400 anni circa. Per chi ama le curiosità storiche il Galassiere propone una visione suggestiva. Immaginiamo di trovarci nell’antica Babilonia il 26 marzo 185 a.C. e di guardare verso est alla mattina poco prima dell’alba. Ciò che avremmo visto è sunteggiato nell’ immagine ricostruita col programma Perseus: i cinque pianeti visibili a occhio nudo entro soli 7 gradi di distanza (meno di un pugno tenuto col braccio teso) nella costellazione dei Pesci. In ordine decrescente di luminosità avremmo avuto: Venere (magnitudo -3.8), Giove (-2), Mercurio (+0.2), Saturno (+1) e Marte (+1.2). Questo sì che sarebbe stato un bello spettacolo! Tratto da Il Galassiere