La scoperta di una stella con bracci a spirale nel 2011 ha innescato i ricercatori del Subaru Telescope alle Hawaii. La stella, chiamata SAO 206462, è a più di quattrocento annu luce dalla Terra, nel Lupo. Possiede due bracci a spirale immortalati dal Subaru e che emergono dal disco ricco di gas che la circonda. Questa immagine è la prima che mostra i bracci in un disco circumstellare, del diametro di circa 14 miliardi di miglia ovvero due volte la distanza di Plutone dal nostro Sole.
I ricercatori sospettavano fortemente che si stessero formando nuovi pianeti nel disco ma immagini più strette non li hanno trovati, trovando invece questi bracci. Non è la prima volta: si vedono spesso in galassie ma intorno ad una stella individuale è davvero qualcosa senza precedenti e può essere una prova di una effettiva formazione planetaria.
Simulazioni al computer hanno mostrato che la forza gravitazionale di un pianeta in un disco circumstellare può perturbare gas e polveri creando dei bracci di spirale. Ora, per la prima volta, li stiamo osservando davvero.
Modelli teorici mostrano che un singolo pianeta possa produrre un braccio su ogni lato del disco ma la struttura di SAO 206462 non forma una coppia precisa, il che suggerisce la presenza di due pianeti in formazione.
Fonte Skylive
SAO 206462, una stella a spirale
22 Giu 2012 1 Commento
in Senza categoria Tag:pianeti, SAO 206462
Giu 24, 2012 @ 16:35:52
Grazie per quello che fai :), gran blog.