La Stella Granata, Mu Cephei, così chiamata dal grande William Herschel (1738-1822), lo scopritore di Urano, per il suo straordinario colore rosso profondo, è stata spesso definita come la stella più rossa visibile senza ausilio ottico.
Al di la del colore questa stella è un vero mostro: possiede un raggio 1420 volte quello del Sole, e se si trovasse al suo posto, occuperebbe tutto lo spazio fino alle orbite di Giove e Saturno.
È anche una stella variabile ed è il prototipo di una classe di variabili chiamate appunto variabili Mu Cephei. La sua magnitudine apparente varia tra 3,62 e 5 in un periodo compreso tra 2 e 2,5 anni, senza regolarità apparenti; a dispetto della magnitudine apparente relativamente bassa, la stella è in realtà luminosissima: la sua magnitudine assoluta, infatti, si aggira attorno a -7,0 e, sommando la sua emissione nel visibile con quella nell’infrarosso raggiunge una luminosità pari a 350.000 volte quella del Sole: una delle stelle più brillanti conosciute. Appare debole solo per la sua distanza, pari a circa 3000 anni luce.
Mu Cephei è anche una stella binaria, con una compagna di magnitudine 12.3, e una più distante di magnitudine 12.7.
La stella si trova nelle ultime fasi della sua evoluzione: ha iniziato a fondere l’elio in carbonio, dopo aver cessato la normale fusione di idrogeno in elio. È prevedibile che la sua vita durerà ancora alcuni milioni di anni, al termine dei quali probabilmente esploderà, a causa della sua massa pari a 25 volte quella del Sole, in supernova che illuminerà brevemente i cieli della Terra con un’intensità pari quasi a quella della Luna piena.
La Stella Granata
26 Set 2010 Lascia un commento
in Stelle famose Tag:Mu Cephei, Stella Granata
Annunci